Il Fitbit Versa è un dispositivo di ottima fattura, come sempre grazie a Fitbit, arrivato in Italia nel 2018 con tutte le sue diverse configurazioni. Creato per la vita di tutti i giorni e con un occhio di riguardo all’attività sportiva entra nel mercato con tutte le funzioni che servono: monitoraggio delle notifiche dello smartphone, gruppo di esercizi visualizzabili direttamente sullo schermo, controllo della musica. Quadrante completamente a colori con una interfaccia davvero bella rileva anche il numero di passi percorsi, il monitoraggio del sonno e anche la possibilità di tenere traccia del ciclo mestruale/ovulazione per il pubblico femminile.
Caratteristiche Tecniche
- Nuovo sensore SpO2 per la misurazione dell’ossigeno nel sangue
- Autonomia della batteria fino a 4 giorni
- Touch screen con luminosità fino a 1000 NIT
- Schermo Corning Gorilla Glass 3
- Bluetooth 4.0
- Wifi
- Non ha il GPS integrato ma usa quello dello smatphone a cui è connesso
Design
Il nuovo Fitbit Versa si presenta davvero gradevole esteticamente: cassa in alluminio e corpo in metallo vengono combinati con un design dalla forma arrotondata molto elegante. Peso esiguo e spessore di appena 11 mm sono a supporto di un display ampio di 1.34″ che garantisce una bella facilità di lettura. Al polso è davvero comodo con tutti i cinturini che abbiamo provato, oltre a quello in silicone sono disponibili anche versioni in metallo e pelle.
Conclusioni
Il Fitbit versa si presenta come uno smartwatch al femminile grazie al design e alle applicazioni appositamente progettate per monitorare ciclo mestruale e ovulazione. L’assenza del GPS potrebbe essere determinante, in negativo, per la scelta o meno di questo dispositivo della casa produttrice americana ma gli aggiornamenti promessi potrebbero rivelarsi davvero fondamentali per renderlo la scelta giusta per la maggior parte degli utenti Android.